Influencer marketing: sei pronto a cambiare marcia?
Il nostro team di esperti sarà lieto di mostrarvi la nostra piattaforma di influenza in azione e discutere le vostre esigenze e aspirazioni individuali.
Sicuramente ti sei chiesto almeno una volta: "Qual è il miglior orario per pubblicare un post su Facebook?". La domanda sembra semplice, ma in realtà la risposta non è così immediata. Ogni pagina ha un pubblico unico, con abitudini e comportamenti che variano in base a fattori come la fascia d’età, gli interessi, la posizione geografica e, soprattutto, il tipo di contenuto che viene pubblicato. Inoltre, gli algoritmi di Facebook sono in continua evoluzione e il loro impatto sull’engagement può cambiare rapidamente. Ciò che funzionava qualche mese fa potrebbe non essere altrettanto efficace oggi.
Nonostante queste variabili, esistono delle linee guida generali che possono aiutarti a individuare le fasce orarie più adatte alla tua audience. Adottando una strategia mirata e utilizzando gli strumenti giusti, come gli Insights di Facebook, puoi scoprire i momenti migliori per postare in modo da massimizzare il coinvolgimento e ottenere una visibilità maggiore.
In questa guida definitiva esploreremo nel dettaglio:
Iniziamo subito ad analizzare le diverse fasce orarie e a comprendere come adattarle al tuo pubblico per ottenere il massimo dai tuoi post.In breve: i 10 punti chiave per pubblicare su Facebook nel 2025
Le fasce orarie più efficaci per i post su FacebookNel 2025, l'engagement su Facebook dipende non solo dalla qualità del contenuto che pubblichi, ma anche dal momento in cui scegli di condividerlo. Se pensi che l’orario di pubblicazione non influisca sull'efficacia dei tuoi post, potresti essere sorpreso di scoprire quanto il timing giochi un ruolo fondamentale nell’aumentare la visibilità e l’interazione con i tuoi follower. Con l'evoluzione dell’algoritmo di Facebook, gli utenti sono sempre più selettivi riguardo ai contenuti che appaiono nel loro feed, quindi è cruciale pubblicare nei momenti giusti per catturare la loro attenzione.Diversi studi e analisi suggeriscono che esistono alcune fasce orarie che tendono a generare più engagement rispetto ad altre, ma è importante anche considerare il tipo di pubblico a cui ti rivolgi. Ad esempio, un’azienda che si rivolge a professionisti avrà orari migliori rispetto a chi si rivolge a un pubblico più giovane e informale. L'orario di pubblicazione può anche dipendere dal tipo di contenuto che stai condividendo: immagini, video, link o post di testo. Ogni formato ha una finestra ideale in cui viene maggiormente apprezzato.In questa sezione, esploreremo le principali fasce orarie che ti permetteranno di ottenere il massimo coinvolgimento possibile, analizzando i vantaggi di ciascuna e suggerendo i tipi di contenuti più adatti a ciascun momento della giornata. Dalle prime ore del mattino fino alla serata, ogni periodo della giornata ha il suo potenziale: vediamo insieme come sfruttarlo al meglio.
La mattina è un momento ideale per catturare l’attenzione di chi inizia la giornata. Durante questa fascia oraria, molti utenti controllano le notifiche o scorrono rapidamente il feed mentre si preparano per il lavoro o fanno colazione.
Pubblicare tra le 9:00 e le 11:00 è particolarmente efficace per contenuti educativi o ispirazionali, che possono essere letti e condivisi rapidamente.
"Quando pubblichi su Facebook?" Se non hai ancora testato l’orario di pranzo, potresti perdere una grande opportunità. Questa fascia oraria registra generalmente alti tassi di engagement, poiché molti utenti si prendono una pausa dal lavoro o dalla scuola per rilassarsi sui social.
I post più efficaci in questa fascia sono quelli leggeri, divertenti o legati ad argomenti di interesse comune.
La sera, dopo cena, è un momento in cui molti utenti si rilassano e dedicano più tempo ai social media. Pubblicare tra le 19:00 e le 21:00 permette di raggiungere chi è in cerca di contenuti di intrattenimento, come video, immagini accattivanti o storie personali.
Se hai un annuncio importante o un contenuto sponsorizzato, questo potrebbe essere il momento perfetto per pubblicarlo.
Ogni giorno della settimana ha le sue peculiarità in termini di comportamento degli utenti su Facebook. Seppur le fasce orarie siano fondamentali per determinare il successo di una pubblicazione, è altrettanto importante considerare il giorno in cui scegli di postare. Gli utenti tendono ad avere diverse abitudini nei giorni feriali rispetto al weekend, e ogni giorno della settimana presenta opportunità uniche per massimizzare l’engagement.
In questo capitolo, esploreremo la strategia ideale per ogni singolo giorno della settimana, analizzando le tendenze di utilizzo degli utenti e i comportamenti tipici legati ai vari momenti della settimana. Dal lunedì, in cui le persone cercano motivazione per affrontare la settimana, al weekend, quando l'utente è più rilassato e pronto a esplorare contenuti di intrattenimento, ogni giorno ha una sua "personalità" che può influenzare l’efficacia della tua pubblicazione.
Scopriremo quindi insieme quando e come pubblicare nel corso della settimana per ottimizzare la visibilità e l’interazione dei tuoi contenuti, affinché tu possa sfruttare al meglio ogni giornata e ottenere il massimo dai tuoi post su Facebook.
Il lunedì è spesso considerato il giorno più impegnativo della settimana, ma sorprendentemente è anche un buon momento per pubblicare. Prova a pubblicare contenuti motivazionali o utili per pianificare la settimana.
Secondo diversi studi, il mercoledì e il giovedì sono i giorni migliori per ottenere engagement. In queste giornate, gli utenti sono più attivi durante la fascia di pranzo e quella serale. Contenuti pratici, tutorial o post di intrattenimento funzionano particolarmente bene.
Il venerdì è il giorno ideale per contenuti leggeri, divertenti o legati al tempo libero. Gli utenti sono in cerca di idee per il fine settimana, quindi considera di pubblicare suggerimenti, eventi o offerte speciali.
Il weekend registra un incremento dell’engagement, con un picco tra le 12:00 e le 13:00. Approfitta di questi giorni per pubblicare contenuti visivi come foto, video o storie coinvolgenti.
Scegliere l’orario giusto per pubblicare su Facebook non è solo una questione di intuizioni o di consigli generici. È essenziale prendere decisioni basate su dati concreti e su un’analisi attenta del comportamento del tuo pubblico. Fortunatamente, Facebook offre strumenti potenti, come gli Insights, che ti permettono di comprendere meglio quando i tuoi follower sono più attivi e quali contenuti ottengono il maggior coinvolgimento. In questo capitolo, esploreremo come utilizzare questi strumenti per determinare l'orario ideale per pubblicare e massimizzare l'efficacia dei tuoi post.
Gli Insights di Facebook sono un alleato fondamentale nella strategia di pubblicazione. Questo strumento ti permette di monitorare e analizzare l’andamento dei tuoi post e di ottenere informazioni preziose sul comportamento del tuo pubblico. In particolare, gli Insights ti forniscono due informazioni cruciali:
Puoi accedere a questa funzione cliccando su "Post" nella sezione "Insights". Qui, troverai una panoramica delle performance di tutti i tuoi post recenti, evidenziando quali orari hanno portato ai migliori risultati. Questa sezione è particolarmente utile perché ti permette di visualizzare i dati in modo intuitivo e di tracciare facilmente le tendenze a lungo termine.Monitorare il comportamento dei followerGli Insights ti offrono dati quantitativi, ma per affinare ulteriormente la tua strategia, è altrettanto importante osservare il comportamento qualitativo dei tuoi follower. Ogni pubblico è diverso e potrebbe avere abitudini particolari, per cui il monitoraggio attivo delle interazioni ti darà un quadro ancora più preciso. Alcuni aspetti da considerare includono:
Analizzare i dati della tua paginaUn altro passo fondamentale per determinare l'orario ideale di pubblicazione è analizzare i dati che raccogli nel tempo. Se hai accumulato una quantità sufficiente di post e interazioni, puoi iniziare a raccogliere e organizzare questi dati per comprendere meglio le dinamiche del tuo pubblico. Un modo efficace per farlo è creare un file Excel o utilizzare un altro strumento di analisi per tracciare i risultati delle tue pubblicazioni.
Ottimizzare le pubblicazioni per tipo di contenutoOgni tipo di contenuto ha un suo momento ideale di pubblicazione, che può influenzare direttamente il livello di engagement che otterrai. Facebook è una piattaforma altamente visiva e ogni contenuto ha il potenziale di generare interazioni, ma per ottenere i migliori risultati è fondamentale scegliere il momento giusto per postare. In questo capitolo esploreremo come ottimizzare la pubblicazione in base al tipo di contenuto che desideri condividere, come foto, immagini, video e annunci sponsorizzati. Imparare a sfruttare al massimo gli orari più efficaci per ciascun tipo di post ti aiuterà a massimizzare il coinvolgimento del tuo pubblico.Quando condividere foto e immaginiLe foto e le immagini sono uno dei tipi di contenuto più coinvolgenti su Facebook, specialmente perché attirano l’attenzione degli utenti e si prestano a una varietà di temi, dai post emozionali a quelli informativi o divertenti. Tuttavia, per ottenere il massimo dall’impatto visivo di una foto, è essenziale pubblicare nei momenti giusti. La ricerca ha dimostrato che le immagini performano al meglio durante la fascia di pranzo (12:00-14:00) e in prima serata (19:00-21:00), quando gli utenti sono più attivi e disposti a interagire con contenuti leggeri e accattivanti.
Per massimizzare l’efficacia delle foto, assicurati che siano di alta qualità e ad alta risoluzione, poiché immagini sfocate o di bassa qualità potrebbero non suscitare lo stesso interesse. Usa colori vivaci, composizioni interessanti e, quando possibile, testi brevi ma efficaci che invogliano l'utente a fare clic per saperne di più.Gli orari migliori per i videoI video sono tra i contenuti più coinvolgenti su Facebook, in quanto attirano l’attenzione per un periodo di tempo più lungo rispetto a un'immagine o un post di solo testo. Secondo numerosi studi, i video generano tassi di engagement più elevati rispetto ad altri formati, specialmente se sono brevi, visivamente stimolanti e facilmente fruibili sui dispositivi mobili.In generale, i video performano meglio durante le fasce serali e nel weekend. Pubblicare video tra le 19:00 e le 21:00 ti permette di raggiungere utenti che, dopo una giornata intensa, si rilassano e sono più predisposti a guardare video coinvolgenti, come storie di brand, tutorial, o contenuti divertenti. Questo periodo coincide con il cosiddetto prime time serale, quando l’interesse per i contenuti multimediali è al suo massimo. Pubblicare un video in queste ore ti permetterà di raggiungere un pubblico più vasto e di favorire interazioni più ricche, come commenti, condivisioni e reazioni.Anche durante il weekend i video tendono a ottenere ottimi risultati, poiché gli utenti hanno più tempo libero per guardare contenuti più lunghi e impegnativi. Se il tuo video è di qualità e offre un contenuto interessante, educativo o divertente, sarà più facile che venga visto e condiviso. Assicurati che il video sia breve e accattivante, in modo che l’utente non si annoi durante la visione. Inoltre, ricorda che i video ottimizzati per dispositivi mobili sono cruciali, poiché una grande parte delle visualizzazioni proviene da smartphone e tablet.Timing perfetto per gli annunci sponsorizzatiGli annunci sponsorizzati sono uno degli strumenti più potenti per raggiungere un pubblico più ampio su Facebook, ma la loro efficacia dipende in gran parte dal momento in cui vengono pubblicati. Sebbene gli orari migliori per i post organici possano variare, gli annunci sponsorizzati tendono a funzionare meglio durante le ore di picco, ovvero quando la maggior parte degli utenti è attivamente online e disposta a interagire con contenuti sponsorizzati. In generale, i periodi di maggiore attività su Facebook sono:
Quando pianifichi una campagna pubblicitaria su Facebook, considera non solo gli orari di picco generali, ma anche il target specifico dei tuoi annunci. Se il tuo pubblico è composto principalmente da professionisti, l’orario ideale per i tuoi annunci potrebbe coincidere con le ore di pausa pranzo o le prime ore serali. Se invece stai cercando di raggiungere un pubblico più giovane, i periodi serali e il fine settimana potrebbero essere più efficaci.
Ogni piattaforma social ha caratteristiche e dinamiche diverse, e ciò che funziona su Facebook potrebbe non essere altrettanto efficace su Instagram, TikTok o LinkedIn. Conoscere le specificità di ciascun social network ti aiuterà a ottimizzare i tuoi contenuti per massimizzare l’engagement su ogni piattaforma. In questa sezione, esploreremo le differenze nei migliori orari di pubblicazione per Facebook rispetto agli altri social, come Instagram, TikTok e LinkedIn, e come adattare la tua strategia di contenuti in base a questi fattori.
Instagram, pur essendo anch'esso una piattaforma altamente visuale come Facebook, ha dinamiche di utilizzo che differiscono leggermente. Gli utenti di Instagram tendono ad essere più attivi al mattino e nel tardo pomeriggio, con picchi di engagement che si verificano tra le 8:00 e le 10:00 e intorno alle 17:00-19:00. Questo orario è ideale per postare contenuti visivi, come foto o video brevi, che possano catturare l'attenzione e generare interazioni rapide.
La mattina, quando molte persone si svegliano e si preparano per la giornata, tendono a dare uno sguardo rapido ai social. Se pubblichi contenuti motivazionali o ispiratori, puoi sfruttare al meglio questa fascia oraria. Inoltre, il tardo pomeriggio, quando gli utenti si avvicinano alla fine della giornata lavorativa, è il momento perfetto per contenuti che stimolino l’interazione, come storie o post che invitano gli utenti a condividere opinioni.
Al contrario, Facebook tende ad avere picchi di engagement più evidenti a metà giornata e la sera, quando gli utenti sono più disposti a dedicarsi ai social dopo il lavoro o durante le pause. Queste differenze di comportamento sui due social indicano che dovresti considerare orari di pubblicazione distinti per ciascuna piattaforma per massimizzare il tuo impatto.
Se stai cercando di ottimizzare i tuoi contenuti anche su TikTok, devi considerare che questa piattaforma ha orari di utilizzo diversi rispetto a Facebook e Instagram. I migliori orari per pubblicare su TikTok sono serali, in particolare tra le 18:00 e le 22:00, quando gli utenti sono più rilassati e hanno tempo per guardare video. Poiché TikTok è una piattaforma fortemente incentrata su contenuti video brevi, sfruttare i momenti serali in cui il pubblico è più propenso a consumare questo tipo di contenuti ti darà un vantaggio significativo. Inoltre, i weekend registrano un altro picco di engagement, quindi pianificare i tuoi post durante il fine settimana può essere vantaggioso per aumentare la visibilità.
Per quanto riguarda LinkedIn, una piattaforma focalizzata sul networking professionale, gli orari migliori per pubblicare sono durante l’orario lavorativo, in particolare tra le 10:00 e le 12:00. Gli utenti su LinkedIn tendono a essere più attivi durante la mattinata, in particolare prima della pausa pranzo, quando sono più predisposti a interagire con contenuti legati al lavoro, come articoli, aggiornamenti professionali e post di business. Poiché gli utenti di LinkedIn sono generalmente professionisti, il contenuto dovrebbe essere pertinente, di alta qualità e utile dal punto di vista professionale.
Se stai cercando di gestire più piattaforme social contemporaneamente, è fondamentale adattare i tuoi orari di pubblicazione alle specificità di ciascun social network per massimizzare il coinvolgimento. Non esistono orari universali che funzionano per tutti i social, quindi una strategia mirata per ciascuna piattaforma ti aiuterà a ottenere i migliori risultati.
Strategie avanzate di pubblicazione
Una volta che hai compreso le fasce orarie ottimali per ogni piattaforma, puoi iniziare ad adottare alcune strategie avanzate che ti aiuteranno a perfezionare ulteriormente la tua strategia di pubblicazione. Analizzeremo ora alcune tecniche che puoi utilizzare per ottimizzare il momento giusto per postare e migliorare l’engagement complessivo.
Uno dei modi più efficaci per determinare gli orari migliori per pubblicare su Facebook (o qualsiasi altro social) è utilizzare i test A/B. Questa strategia prevede la pubblicazione di contenuti simili, ma in orari diversi, per monitorare i risultati e confrontare quale orario genera più interazioni. Puoi testare diversi tipi di post, come foto, video o articoli, e pubblicarli in orari differenti per determinare quale formato funziona meglio a certe ore.
Ad esempio, potresti testare un post che viene pubblicato durante la fascia di pranzo (12:00-14:00) e lo stesso contenuto pubblicato la sera (19:00-21:00). Analizzando i dati di engagement, come like, commenti, condivisioni e click-through rate, sarai in grado di identificare l’orario che offre i migliori risultati per il tuo pubblico. I test A/B ti aiuteranno a perfezionare la tua strategia in modo scientifico, riducendo al minimo le congetture.
Un altro strumento utile per ottimizzare la pubblicazione è la programmazione dei contenuti. Utilizzando strumenti come Creator Studio di Facebook, Hootsuite o Buffer, puoi pianificare i tuoi post in anticipo, assicurandoti che vengano pubblicati negli orari migliori per il tuo pubblico. La programmazione dei contenuti ti permette di risparmiare tempo, evitando di dover pubblicare manualmente durante la giornata, e ti aiuta a garantire che i tuoi post vengano pubblicati negli orari di massima attività, anche se non sei disponibile a farlo in tempo reale.
Questi strumenti ti consentono anche di monitorare e analizzare l’efficacia dei tuoi post programmati. Se noti che alcuni contenuti ottengono più engagement di altri in determinati orari, puoi perfezionare ulteriormente la tua strategia di pubblicazione.
Un altro approccio utile per ottimizzare la pubblicazione è osservare la strategia di pubblicazione della concorrenza. Analizzare quando i tuoi competitor pubblicano e quali contenuti ottengono più interazioni ti fornirà spunti utili su come migliorare la tua strategia. Puoi anche monitorare i temi di tendenza e gli argomenti che generano più interesse nel tuo settore per creare contenuti simili, ma con un valore aggiunto.
Inoltre, osservando la concorrenza, potrai capire se ci sono fasce orarie che non sono sfruttate dai tuoi competitor, il che potrebbe offrire un’opportunità di saturare quella finestra di tempo e ottenere maggiore visibilità.
Errori comuni da evitare
Anche con una pianificazione accurata, ci sono degli errori comuni che molti commettono quando si tratta di ottimizzare gli orari di pubblicazione. Ecco alcuni degli errori più frequenti che dovresti evitare.
Evitare di pubblicare troppo presto al mattino o troppo tardi la sera è fondamentale, in quanto in questi orari l’attività degli utenti è minima. Pubblicare quando il tuo pubblico non è attivamente online riduce le possibilità di interazione e visibilità.
Un altro errore comune è basarsi su dati generali senza analizzare le statistiche specifiche della tua pagina. Ogni pubblico è diverso, quindi è importante capire quando i tuoi follower sono più attivi. Utilizzare gli Insights di Facebook ti permetterà di prendere decisioni più informate e personalizzate per la tua strategia.
Se la tua fanbase è internazionale, un altro errore da evitare è ignorare i fusi orari. Pubblicare senza tener conto delle differenze orarie tra i vari paesi può portare a contenuti che non vengono visti dal pubblico globale che segue la tua pagina.
Tendenze di engagement per il 2025
Con l'evolversi della tecnologia e le abitudini degli utenti, gli orari di pubblicazione e le preferenze del pubblico continuano a cambiare. È importante rimanere aggiornato sui pattern di utilizzo post-pandemia, in quanto molte persone stanno ancora adattando le proprie abitudini di social media a uno stile di vita più flessibile e a distanza. L’algoritmo di Facebook gioca un ruolo cruciale nel determinare quali contenuti vengono mostrati a determinati utenti, quindi pubblicare negli orari giusti rimane fondamentale per aumentare la visibilità organica.
Ora che hai una panoramica completa su come ottimizzare la tua strategia di pubblicazione, non ti resta che mettere in pratica queste strategie e monitorare i risultati. Ricorda, il miglior orario per pubblicare dipende sempre dal tuo pubblico specifico, quindi sperimenta, testa e adatta la tua strategia in base ai dati che raccogli.
Comprendere l'orario migliore per pubblicare su Facebook richiede tempo e dedizione, ma gli Insights di Facebook, uniti a un’osservazione attenta del comportamento del tuo pubblico, ti forniranno tutte le informazioni necessarie per ottimizzare la tua strategia. Utilizzando i dati e analizzando i pattern di comportamento, sarai in grado di identificare le finestre temporali più efficaci per raggiungere il tuo pubblico al momento giusto.
Non dimenticare che ogni pagina e ogni comunità di follower è unica, quindi ciò che funziona per un brand potrebbe non funzionare per un altro. Con il giusto approccio analitico e una continua sperimentazione, riuscirai a trovare il timing perfetto per le tue pubblicazioni e a massimizzare l’engagement dei tuoi post su Facebook.
Kolsquare è la piattaforma di Influencer Marketing leader in Europa e offre una soluzione data-driven che consente ai marchi di scalare le proprie strategie attraverso partnership autentiche con i migliori influencer.
La tecnologia avanzata di Kolsquare aiuta i professionisti del marketing a identificare senza problemi i migliori influencer filtrando i loro contenuti e il loro pubblico, consentendo inoltre di costruire, gestire e ottimizzare le campagne dall'inizio alla fine. Ciò include la misurazione dei risultati e il benchmarking delle prestazioni rispetto alla concorrenza.
Con una fiorente comunità globale di esperti di influencer marketing, Kolsquare serve centinaia di clienti, tra cui Coca-Cola, Netflix, Sony Music, Publicis, Sézane, Sephora, Lush e Hermès, sfruttando le più recenti tecnologie di Big Data, AI e Machine Learning. La nostra piattaforma si avvale di una vasta rete di KOL ( Key Opinion Leaders) con oltre 5.000 follower in 180 Paesi su Instagram, TikTok, X (Twitter), Facebook, YouTube e Snapchat.
Certificata B Corp, Kolsquare è leader nella promozione dell'Influencer Marketing Responsabile, sostenendo la trasparenza, le pratiche etiche e le collaborazioni significative che ispirano un cambiamento positivo.
Da Ottobre 2024, Kolsquare è entrata a far parte del gruppo Team.Blue, una delle più grandi aziende tecnologiche private in Europa, leader nel settore digitale per aziende e imprenditori in tutta Europa. Team.Blue riunisce oltre 60 marchi di successo nei settori del web hosting, dei domini, dell'e-commerce, della compliance online, della lead generation, delle soluzioni applicative e dei social media.