pubblicato su:
December 3, 2024

I TOP 10 Influencer di Palermo da seguire nel 2025

Palermo, grazie a content creator di successo, sta vivendo una vera e propria rivoluzione digitale.  Dai food blogger che mostrano le prelibatezze dello street food ai travel creator che svelano gli angoli nascosti della città, gli influencer palermitani stanno ridefinendo la comunicazione social siciliana. L'autenticità e la capacità di coinvolgere il pubblico li rende punti di riferimento per brand e follower.

Influencer Palermo

Chi sono gli influencer più famosi di Palermo? Il metodo Kolsquare

Il database di Kolsquare raccoglie una vasta gamma di dati sugli influencer con almeno 5.000 follower su uno o più profili social: TikTok, YouTube, Instagram e altri. Il ranking si basa su:

  • Punteggio di credibilità: indica quanto affidabile un influencer in base all'autenticità della sua community. Un punteggio di 75/100 è considerato buono.
  • Engagement Rate: misura l'efficacia degli influencer in base al numero di reazioni, commenti, condivisioni e mi piace.
  • Earn Media Value (EMV): è il valore economico stimato di una partnership. Le tariffe sono diverse a seconda della piattaforma (TikTok o Instagram).

Top 10 degli influencer di Palermo: chi è il siciliano numero 1 su Instagram?

1. XMURRY da Youtube a Instagram in un clic

  • Interessi: Ispirazione e Lifestyle, Umorismo, Sociale e Solidarietà
  • Followers: Youtube: 2,66 milioni Instagram: 1 milione
  • Posizione: Palermo
  • Posizione del pubblico: Italia (93%), USA (0,9%) Svizzera (0,6%)
  • Punteggio di Credibilità Kolsquare: 79/100
  • Tasso medio di coinvolgimento: Post su Instagram: 8,77% Reels su Instagram: 2,3% Youtube: 0,46%
  • Earn Media Value: Post su Instagram: 86,3 mila euro, Reel su Instagram: 31,5 mila euro, Storie su Instagram: 1,77 mila euro. Youtube: 80,1 mila euro

Alla prima posizione della nostra TOP 10  troviamo Giorgio Muratore, meglio conosciuto come xMurry, uno dei creator più seguiti e amati d’Italia. Classe ’95, questo talentuoso palermitano ha iniziato il suo percorso su YouTube appena quattordicenne, trasformando la passione per la creazione di contenuti in una carriera stellare. Oggi il suo canale Youtube ha oltre 2,6 milioni di iscritti e più di un miliardo di visualizzazioni, un vero traguardo.
Dilettandosi tra cucina, fitness e motori, xMurry ha saputo conquistare il pubblico con format originali come Puoi Mangiarlo e Lavori in corso senza mai abbandonare la sua ironia travolgente. E non è tutto: con la parodia Panna (nella carbonara) ha battuto tutti i record personali superando le 19 milioni visualizzazioni.

La sua ascesa è solo l’inizio di un viaggio che riflette lo spirito innovativo e l’energia creativa di Palermo. Ma xMurry non è l’unico a brillare nel panorama dell'influencer marketing siciliano: dai profili comici a quelli dedicati al lifestyle, vediamo insieme gli altri profili sotto i riflettori.

2. GIAMPYTEK

  • Interessi:, Tecnologia, Gaming, Ispirazione e Lifestyle
  • Followers: Youtube: 2,15 milioni, Instagram: 790 mila
  • Posizione: Palermo
  • Posizione del pubblico: Italia (93%), USA (0,9%) Svizzera (0,4%)
  • Punteggio di Credibilità Kolsquare: 76/100
  • Tasso medio di coinvolgimento: Post su Instagram: 1,93% Reels su Instagram: 0,8% Youtube: 0,28%
  • Earn Media Value: Post su Instagram: 19 mila euro, Reel su Instagram: 9,17 mila euro, Storie su Instagram: 1,82 mila euro. Youtube: 44,9 mila euro

Al secondo posto della classifica troviamo Pietro AKA GiampyTek, uno dei creator più amati e seguiti nel panorama italiano. Se ti suona è perché ha recentemente fatto parlare di sé. Si è infatti sposato con Marika Toscano, sua storica fidanzata e social media manager. Insieme da sei anni e conviventi da tre, hanno celebrato il loro amore il 17 giugno 2024 con una cerimonia da sogno che ha coinvolto amici, parenti e molti volti noti del digital, tra cui il già citato collega e amico xMurry.Oltre a essere un noto gamer, GiampyTek è considerato anche tech influencer perché condivideconsigli su gadget tecnologici, recensioni di hardware e curiosità relative alla tecnologia. La capacità di mescolare intrattenimento e informazione lo rende un punto di riferimento sia per i più appassionati che per chi vuole scoprire le ultime novità del settore.

3. Chiara Xoxo - la donna della classifica

  • Interessi: Beauty, Inspiration & Lifestyle
  • Followers: TikTok: 595 mila, Instagram 305 mila
  • Posizione: Palermo
  • Posizione del pubblico: Italia (93%), USA (0,9%) Svizzera (0,6%)
  • Punteggio di Credibilità Kolsquare: 79/100
  • Tasso medio di coinvolgimento: Post su Instagram: 0,54% Reels su Instagram: 0,18%, TikTok: 0,16%
  • Earn Media Value: Post su Instagram: 3,84 mila euro, Reel su Instagram:953 euro, Storie su Instagram: 754 euro. Tiktok: 8,12 mila euro

Alla terza posizione troviamo una presenza femminile, Chiara di Quarto, giovane creativa che ha conquistato il cuore di migliaia di follower con la sua autenticità e il suo stile inconfondibile. Palermitana d’origine, Chiara ha iniziato il suo percorso nel mondo dei social a soli 11 anni ispirata dai grandi nomi internazionali di YouTube nel settore moda e make-up.Determinata e appassionata, ha costruito il suo successo passo dopo passo, perfezionando l’attrezzatura e l’editing dei video per offrire contenuti sempre più coinvolgenti e professionali. Attraverso i suoi canali, Chiara parla di moda, trucchi e lifestyle, ma soprattutto di esperienze e emozioni con l'obiettivo di stabilire un rapporto sincero e diretto con i fan.Chiara non si è limitata al digitale. Ha ampliato gli orizzonti pubblicando il libro "The World of Chiara", un diario che - offrendo spunti di riflessione e condivisione - esplora temi cari agli adolescenti come amicizia, scuola e viaggi. Grazie alla freschezza e alla genuinità, questa giovane stella ispira molte ragazze e dimostra che - con passione e impegno - è possibile trasformare i sogni in realtà.

4. I badaboom - Duo stellare di Facebook (e non solo)

  • Interessi: Ispirazione e Lifestyle, Umorismo
  • Followers: Tiktok: 346 mila
  • Posizione: Palermo
  • Posizione del pubblico: Italia (93%), Germania (1,4%) Regno Unito (0,8%)
  • Punteggio di Credibilità Kolsquare: 87/100
  • Tasso medio di coinvolgimento: Tiktok 1,02%
  • Earn Media Value: Tiktok: 6,88 mila euro

Al quarto posto troviamo I Badaboom, un duo comico formato dagli attori siciliani Alessandro Aiello e Giuliana Di Stefano. La coppia, insieme nella vita e nel lavoro, crea contenuti ironici che spaziano dalle parodie, passando per sketch e giungendo a situazioni quotidiane. Con profili su Instagram, TikTok, YouTube e Facebook, i Badaboom sono diventati una presenza fissa sui social con migliaia di fan (in particolare su Facebook, il loro social di punta).I video, sempre vivaci e pieni di colore, trattano sia di temi leggeri, che di altri che invitano alla riflessione (come il rispetto per l’ambiente o le dinamiche relazionali nei rapporti di coppia). Tra battute esilaranti e musiche simpatiche, I Badaboom riescono a raccontare la vita di coppia e le piccole difficoltà quotidiane (spesso in dialetto siciliano) rendendo i contenuti ancora più autentici e coinvolgenti. Ogni video è un mix fatto di comicità, buona musica e un pizzico di riflessione. Questo dimostra che l’ironia può essere un mezzo per affrontare tematiche più serie con leggerezza e simpatia.

@ibadaboom Catania-Palermo, tanta rivalità calcistica, tante differenze ma una cosa in comune.😉  #sicilia#catania#risate#castiglia#canzone#palermo  ​con @giuseppecastiglia e @Loredana Scalia ♬ DERBY - GIUSEPPE CASTIGLIA

5. Ciccio USA - il negozio di food della classifica

  • Interessi: Food, Ispirazione e Lifestyle
  • Followers:Tiktok 581 mila
  • Posizione: Palermo
  • Posizione del pubblico: Italia (93%), USA (0,9%) Svizzera (0,6%)
  • Punteggio di Credibilità Kolsquare: 83/100
  • Tasso medio di coinvolgimento: Tiktok: 0,06%
  • Earn Media Value: TikTok: 688 euro

In quinta posizione non c'è una persona, ma Ciccio's Snack: un negozio di dolciumi e snack palermitano che, grazie alla creatività dei suoi contenuti, è riuscito a conquistare un vasto pubblico. Ciccio's Snack è diventato un vero e proprio fenomeno grazie ai video di Tiktok. Sfruttando tendenze e format virali per attirare l’attenzione dei giovani, i video mostrano i prodotti spesso accompagnati da un pizzico di ironia o originalità. Oggi, grazie a milioni di visualizzazioni, like e commenti è diventato un punto di riferimento per i palermitani (e non solo). Grazie a un uso strategico dei social, Ciccio's Snack ha saputo trasformare la vendita di snack in un’esperienza coinvolgente e divertente, conquistando un posto di rilievo tra le realtà locali più amate dai giovani.

6. Dennis Giudice - il "sosia" di Matteo Robert

  • Interessi: Ispirazione e Lifestyle, Moda & Accessori
  • Followers: Tiktok 833 mila
  • Posizione: Palermo
  • Posizione del pubblico: Italia (79%), Spagna 2,2%) Argentina (1,7%)
  • Punteggio di Credibilità Kolsquare: 83/100
  • Tasso medio di coinvolgimento: Tiktok: 7,1%
  • Earn Media Value: TikTok: 98 mila euro

Dennis Giudice  - giovane creator palermitano che ha conquistato TikTok grazie alla sua incredibile somiglianza con il celebre Matteo Robert, (tanto da essere soprannominato il suo “sosia”) - si aggiudica il sesto posto. Con gli occhi celesti e lo sguardo magnetico, ha attirato l'attenzione di migliaia di utenti, collezionando milioni di visualizzazioni. La sua popolarità è cresciuta rapidamente e i contenuti, che spaziano da trend a momenti più personali, hanno generato commenti positivi da tutto il mondo. Nonostante la sua giovane età (è nato nel 2005), Grazie alla fedele community di fan internazionali, Dennis ha dimostrato di avere un forte impatto sui social. La somiglianza con Matteo Robert, inoltre non è passata certo inosservata (anche se alcuni dettagli fisici, come naso e labbra, sono diversi). Il suo sguardo, unico e affascinante, è senza dubbio uno dei tratti distintivi che lo hanno reso famoso su TikTok.

7. Andrew Trotro - ironia allo stato puro su Tiktok

  • Interessi: Ispirazione e Lifestyle
  • Followers: TikTok: 593 mila
  • Posizione: Palermo
  • Posizione del pubblico: Italia (92%), USA (1%) Spagna (0,7%)
  • Punteggio di Credibilità Kolsquare: 79/100
  • Tasso medio di coinvolgimento: TikTok: 0,5%
  • Earn Media Value: TikTok: 3,95 mila euro

Andrew Trotro, creator popolare su Tiktok noto per le parodie, è al settimo posto. Conosciuto per lo spirito comico, ha conquistato molti follower attraverso contenuti divertenti che spaziano da sketch a compilation comiche. I video spesso ruotano attorno a personaggi o situazioni che generano risate. Uno dei suoi alleati e "cavalli di battaglia" è Kevin, un personaggio che appare frequentemente. Con una community in crescita, Andrew Trotro si distingue per la capacità di intrattenere il pubblico attirando spettatori in Italia e nel mondo.

@andrew.trotro Le suocere si incontrano da Peterland Per tutto il mese di dicembre ci sarà il 10% di sconto su tutto il menù  #commedia #kevinegiovanna #suocera ♬ W.A.Mozart Eine kleine Nachtmusik, Allegro - AllMusicGallery

8. Mattia Vernengo - inclusione e diversità su Tiktok

  • Interessi: Ispirazione e Lifestyle, Sociale
  • Followers: TikTok: 403 mila
  • Posizione: Palermo
  • Posizione del pubblico: Italia (94%), USA (1%) Germania (0,4%)
  • Punteggio di Credibilità Kolsquare: 81/100
  • Tasso medio di coinvolgimento: TikTok: 1,36%
  • Earn Media Value: TikTok: 6,75 mila euro

Mattia Vernengo, ventenne tiktoker palermitano, è diventato rapidamente una figura di riferimento nel panorama digitale grazie agli esperimenti sociali che trattano temi come l'inclusività e la diversità. Con il suo approccio unico, Mattia ha conquistato una vasta audience, raggiungendo più di 400 mila follower su TikTok. I suoi video non si limitano a intrattenere, ma pongono interrogativi profondi sulla società, mostrando come la diversità non debba essere vista come un ostacolo, ma come una risorsa che arricchisce il vivere quotidiano.Durante un'intervista Mattia ha raccontato come la sua voglia di fare la differenza sia nata dal desiderio di abbattere barriere, sia architettoniche che socioculturali. La capacità di affrontare queste sfide con determinazione, nonostante la giovane età, è evidente e questo lo rende un punto di riferimento per i coetanei. Il suo obiettivo non è solo quello di sensibilizzare, ma anche di dimostrare che l'inclusività non è un concetto astratto, ma una realtà possibile da vivere ogni giorno. L'esperienza non viene testimoniata solo dai numeri, ma anche dalla sincera interazione che ha con i follower, coi quali ha un legame autentico.

@mattia.vernengo ESPERIMENTO SOCIALE N 18º 🫱🏼‍🫲🏾🌎 #palermo #società #umanità #disabilità #socialexperiment   @Alessio.Vegna  @Giorgia Trapani ♬ som original - r̶y̶a̶n̶ タ

9. Federico Riggio - re dei trend virali

  • Interessi: Ispirazione e Lifestyle, Umorismo
  • Followers: TikTok: 427 mila
  • Posizione: Palermo
  • Posizione del pubblico: Italia (93%), USA (0,9%) Svizzera (0,6%)
  • Punteggio di Credibilità Kolsquare: 80/100
  • Tasso medio di coinvolgimento: TikTok: 0,5%
  • Earn Media Value:Tiktok: 5,6 mila euro

Il penultimo personaggio della lista è Federico Riggio, giovane tiktoker palermitano conosciuto per i contenuti leggeri e divertenti. Con circa 475.000 follower, pubblica video che mescolano musica, meme e contenuti umoristici. Le clip, spesso ispirate a trend virali, ottengono un alto livello d'interazione: numerosi like, commenti e condivisioni. Federico utilizza frequentemente hashtag popolari come #perte, #fyp e #dj per aumentare la visibilità  e dimostra costantemente la passione per il mondo della musica (con riferimenti ad artisti come Sfera Ebbasta). Grazie alla capacità di creare contenuti divertenti e coinvolgenti, insomma, la sua presenza su TikTok è diventata sempre più rilevante.

@federicoriggio Un normale Sabato alla Games Week di Milano #GWM2023 #gamesweek #dj ♬ suono originale - Federico Riggio

10. Gabriele TESTA - siciliano a Berlino

  • Interessi: Calcio, Sport, Lifestyle
  • Followers: TikTok: 839 mila
  • Posizione del pubblico: Italia (93%), Germania (1%), USA (0,7%)
  • Punteggio di Credibilità Kolsquare: 81/100
  • Tasso medio di coinvolgimento: TikTok: 0,31%
  • Earn Media Value: TikTok: 4,42 mila euro

Chi è l'ultimo in classifica? Si tratta di Gabriele Testa. Originario di Palermo, ha lasciato la città natale quattro anni fa per trasferirsi a Berlino con la famiglia alla ricerca di un futuro migliore. L'ex portiere d’hotel ha cambiato vita e, dopo aver trovato un lavoro in un ristorante, si è integrato con successo nella comunità tedesca. A 41 anni ha realizzato il sogno di giocare a calcio entrando nel Club Italia Berlino, una squadra che considera più di una "famiglia".Il suo successo sui social è avvenuto grazie a TikTok (dove ora ha più di 800.000 follower). Gabriele ha iniziato condividendo video calcistici per puro divertimento, mostrando le sue abilità con il pallone nonostante non giocasse da 20 anni. La passione e l'impegno lo hanno portato ad ottenere un incredibile seguito, milioni di visualizzazioni e like. Ora, oltre a continuare con la carriera sui social, si dedica al calcio e ai suoi successi (come le tre promozioni consecutive). Nonostante si trovi bene in Germania, Gabriele sente profondamente la mancanza della sua terra, la Sicilia e il suo legame con l'Italia è la sua forza, dice.

Conclusione

Gli influencer di Palermo stanno trasformando il modo in cui la città viene vista e vissuta. Grazie al loro talento e storie sono in grado di portare un pezzo di Sicilia nel digitale, ispirando migliaia di persone a scoprire questa splendida città.

Chi è il tuo influencer palermitano preferito? Faccelo sapere nei commenti e non dimenticare di seguirci leggere i nuovi articoli sulle tendenze social!

Influencer Marketing Newsletter

Rimani sempre aggiornato su ogni aspetto con la nostra newsletter!