Chi sono gli influencer più famosi di Verona? Il metodo Kolsquare
Il database di Kolsquare raccoglie una vasta gamma di dati sugli influencer con almeno 5.000 follower su uno o più profili social: TikTok, YouTube, Facebook, X e Snapchat. Il ranking si basa quindi sull'analisi del nostro database, che è possibile affinare grazie all'utilizzo di filtri e categorie.
Il sistema fornisce dati specifici per ogni influencer, che includono il numero di follower, la loro ubicazione geografica e alcuni dati chiave di cui parliamo di seguito:
Punteggio di credibilità da 75/100: Il punteggio di credibilità di Kolsquare indica in percentuale da 0 a 100 quanto affidabile è un influencer secondo il rispettivo pubblico. Più alto è il punteggio, più persone reali fanno parte della sua comunità, a Kolsquare consideriamo buono un punteggio da 70 in su.
Engagement Rate: Questo indicatore chiave misura l'efficacia degli influencer. Le cifre sono estremamente specifiche e vengono calcolate per post, includendo reazioni, commenti, condivisioni, mi piace, ecc.
Earn Media Value: l'EMV indica il budget necessario per una partnership con un influencer, specificando le tariffe dei content creator ad esempio per un TikTok o per un Reels di Instagram.
CLASSIFICA DEI TOP 10 INFLUENCER DI Verona
Chi è il numero 1 a Verona?
1- VITTORIA DEGANELLO- la mamma single queen di Instagram-
- Interessi: Ispirazione e Lifestyle, Beauty, Famiglia
- Followers: Instagram: 659 mila
- Posizione: Verona
- Posizione del pubblico: Italia (90%), USA (1%) e Spagna (0,9%)
- Punteggio di Credibilità Kolsquare: 76/100
- Tasso medio di coinvolgimento: Post su Instagram: 2,23% Reels su Instagram: 0,84%
- Earn Media Value: Post su Instagram: 16,9 mila euro, Reels su Instagram: 13,6 mila euro, Storie su Instagram: 1,47 mila euro.
In lista alla nostra top 10 influencer di Verona troviamo Vittoria Deganello che ha fatto molto parlare di sé in questi ultimi mesi a causa della sua relazione clandestina con il calciatore del Pescara Alessandro Murgia. Ma chi è Vittoria Deganello? Nata a Verona nel 1994, è un'influencer italiana diventata famosa grazie alla partecipazione a Uomini e Donne, dove viene scelta dal tronista Mattia Marciano, ma la relazione finisce presto. Dopo il programma, Vittoria entra nel mondo delle influencer, conquistando un ampio seguito sui social. La sua vita privata è spesso al centro dell'attenzione mediatica, con presunti flirt attribuiti a calciatori come Fabio Depaoli, Niccolò Zaniolo e Mattia Zaccagni. Tra le relazioni più significative figura quella con Alessandro Murgia, centrocampista della SPAL. La loro storia suscita scalpore perché inizia mentre lui è ancora legato a Eleonora Mazzarini. Nel 2024, Vittoria diventa mamma e affronta la gravidanza da sola, dopo che Murgia ha chiesto di interrompere la gravidanza. Oggi, Vittoria continua a condividere la sua vita sui social, offrendo contenuti legati alla moda, al benessere e alla maternità.
- Interessi: Viaggi, TV, Inspiration & Lifestyle
- Followers: Instagram: 533 mila
- Posizione: Verona
- Posizione del pubblico: Italia (90%), Brasile (2%) e Spagna (0,7%)
- Punteggio di Credibilità Kolsquare: 76/100
- Tasso medio di coinvolgimento: Post su Instagram: - Reels su Instagram: -
- Earn Media Value: Post su Instagram: - Reels su Instagram: -, Storie su Instagram: 1,19 mila euro.
Claudio Sona, veronese classe 1987, è diventato celebre come primo tronista gay nella storia di Uomini e Donne, partecipando al programma nel 2016. La sua scelta di Mario Serpa ha fatto sognare i telespettatori, ma la relazione si è conclusa nel 2018. Claudio ha poi fatto parlare di sé per il presunto coinvolgimento con il modello Juan Fran Sierra, con cui avrebbe avuto una relazione segreta durante il programma, scatenando polemiche e gossip.
Oltre al mondo della TV, Sona è un imprenditore appassionato: ha gestito un bar a Verona per diversi anni, un'esperienza che ha lasciato il segno nel suo percorso lavorativo. Ora, è un influencer e modello di successo, noto per collaborazioni con marchi prestigiosi come Dolce & Gabbana.
Amante del fitness, dei viaggi e degli animali (ha un cane di nome Oscar), Claudio è anche molto seguito sui social, dove condivide la sua vita privata e professionale. Attualmente è legato a Nicholas Cornia, ex di Gabriele Esposito di Amici, e non esclude un ritorno in TV se arriverà l'occasione giusta.
- Interessi: Ispirazione e Lifestyle, Beauty, Famiglia
- Followers: Tiktok 558 mila
- Posizione: Verona
- Posizione del pubblico: Italia (92%), USA (1,4%) e Svizzera (0,6%)
- Punteggio di Credibilità Kolsquare: 76/100
- Tasso medio di coinvolgimento: Tiktok 0,09%
- Earn Media Value: Tiktok 576 euro.
Marco Mungo, classe 2000, ha fatto un inaspettato ritorno sui social dopo un periodo di pausa che aveva lasciato i suoi follower sorpresi e nostalgici. Con l’annuncio del suo "addio" nel settembre 2023, Marco sembrava deciso a lasciare TikTok e Instagram per concentrarsi su se stesso, la vita privata e i nuovi obiettivi lavorativi. Dopo anni di successi come "CEO of Duets," i suoi contenuti virali includevano imitazioni di celebrità come Aba Asante, Charli D'Amelio e Addison Rae, con video che hanno accumulato milioni di visualizzazioni e apprezzamenti.
Il ritorno di Marco è stato trionfale, dimostrando che la sua passione per la creazione di contenuti è più forte che mai. Con uno stile maturo e una rinnovata consapevolezza, ha ripreso a condividere la sua creatività, conquistando di nuovo il cuore dei fan. Oggi, è più che mai motivato a continuare a intrattenere, esplorando nuovi format e collaborazioni che riflettono il suo percorso di crescita personale e professionale.
- Interessi: Ispirazione e Lifestyle, Famiglia
- Followers: Tiktok 482 mila
- Posizione: Verona
- Posizione del pubblico: Italia (75%), Ghana (16%) e Usa (1,8%)
- Punteggio di Credibilità Kolsquare: 83/100
- Tasso medio di coinvolgimento: Tiktok 0,64%
- Earn Media Value: Tiktok 4 mila euro.
Brown Richard è un tiktoker emergente che sta rapidamente guadagnando popolarità nel panorama dei social media italiani. Con un talento naturale per il lip-sync, sketch comici e danza, ha saputo catturare l'attenzione di un vasto pubblico grazie alla sua personalità vivace e ai contenuti coinvolgenti.
Nato nel 2000, Richard ha iniziato a creare contenuti su TikTok sin dal 2016 e ha fatto parte di una comunità creativa, collaborando con altri influencer e partecipando a sfide virali. Le sue imitazioni e i suoi video umoristici, come quelli dedicati a personaggi famosi, hanno accumulato milioni di visualizzazioni, contribuendo alla sua crescita esponenziale. Con un approccio autentico e divertente, Brown Richard rappresenta una nuova generazione di creatori di contenuti, portando freschezza e originalità sulla piattaforma.
- Interessi: Umorismo, Inspiration & Lifestyle
- Followers: Tiktok: 393 mila
- Posizione: Verona
- Posizione del pubblico: Italia (93%), USA (1,3%) e Svizzera (0,38%)
- Punteggio di Credibilità Kolsquare: 76/100
- Tasso medio di coinvolgimento: Tiktok: 3,37%
- Earn Media Value: Tik Tok: 14,7 mila euro.
Marco Tommasi, noto su TikTok come "Il Tommasi", è un creatore di contenuti di Verona che ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico grazie al suo approccio originale e ironico. Marco è diventato celebre per i suoi video divertenti che combinano umorismo e temi di vita quotidiana, spesso usando l'ironia per riflettere su situazioni comuni. La sua carriera su TikTok è iniziata nel 2020, e da allora ha pubblicato numerosi contenuti, inclusi sketch comici, lip sync e brevi racconti della sua vita.
Un tratto distintivo del suo stile è la capacità di coinvolgere gli spettatori attraverso battute rapide e una comunicazione genuina. Marco ha dimostrato di saper sfruttare le tendenze del momento, mantenendo sempre un legame autentico con i suoi follower.
- Interessi: Religione, Inspiration & Lifestyle
- Followers: Tiktok: 369 mila
- Posizione: Verona
- Posizione del pubblico: Italia (93%), USA (1%) e Spagna (0,6%)
- Punteggio di Credibilità Kolsquare: 83/100
- Tasso medio di coinvolgimento: Tiktok: 0,27%
- Earn Media Value: Tik Tok: 2,34 mila euro.
Don Ambrogio Mazzai è un sacerdote 33enne che ha conquistato il cuore di oltre 365 mila follower su TikTok. La sua popolarità non deriva solo dalla sua presenza sui social, ma anche dalla sua capacità di comunicare messaggi forti e incisivi su temi religiosi. Con due libri già pubblicati, tra cui il fortunato Upsy Daisy (Tau, 2022), Don Ambrogio ha dimostrato di avere un talento non solo per la spiritualità, ma anche per la scrittura.
Divenuto prete nel 2016, ha iniziato la sua avventura su TikTok nel 2021, facendosi notare per l'ironia e il suo approccio diretto. I suoi video, in particolare i commenti su argomenti controversi come la masturbazione e l'aborto, hanno scatenato discussioni, ma hanno anche offerto conforto a molti giovani in cerca di chiarezza. Nonostante la fama, Don Ambrogio rifiuta le collaborazioni con brand, accettando solo donazioni per le sue attività pastorali, dimostrando così un impegno autentico nei confronti della sua missione.
Sotto la tonaca, si nasconde un uomo che desidera rimanere vicino alla gente, consapevole dell'impatto che le sue parole possono avere. Studia marketing e advertising, con l'ambizione di aiutare la Chiesa a navigare le sfide del mondo digitale. Don Ambrogio è un influencer unico, che sa combinare la fede con l'attualità, portando un messaggio di speranza e amore nel mondo contemporaneo.
- Interessi: Umorismo, Inspiration & Lifestyle
- Followers: Instagram: 392 mila
- Posizione: Verona
- Posizione del pubblico: Italia (92%), USA (1,2%) e Germania (0,5%)
- Punteggio di Credibilità Kolsquare: 82/100
- Tasso medio di coinvolgimento: Post su Instagram: - Reels su Instagram: 5,8%
- Earn Media Value: Post su Instagram: - Reels su Instagram: 23,6 mila euro Storie su Instagram: 867 euro
Fred Dieffe, noto come "FredDieffe", è un popolare creatore di contenuti su TikTok originario di Verona. Ha raggiunto un vasto pubblico grazie ai suoi video divertenti, che spaziano da sketch comici a sfide e tendenze coinvolgenti. Con oltre 390 mila follower e più di 40 milioni di "mi piace" sul suo profilo TikTok, Fred presenta un'ampia varietà di contenuti che risuonano con un pubblico eterogeneo.
Oltre alla sua presenza su TikTok, Fred è attivo anche su Instagram, dove condivide momenti personali e contenuti dietro le quinte, approfondendo così il legame con i suoi follower. Spesso collabora con suo fratello, David Dieffe, anch'egli creatore di contenuti, e insieme realizzano video divertenti e avventurosi che ruotano attorno al cibo e a competizioni ludiche.
- Interessi: streetwear & outfit inspiration
- Followers: Tiktok: 321 mila
- Posizione: Verona
- Posizione del pubblico: Italia (64%), USA (5%) e Brasile (2,9%)
- Punteggio di Credibilità Kolsquare: 80/100
- Tasso medio di coinvolgimento: Tiktok: 1,31%
- Earn Media Value: Tik Tok: 6,28 mila euro.
Alla 8ª posizione della nostra top 10 influencer di Verona troviamo il giovanissimo William Guerra. Con oltre 320 mila follower, William ha conquistato il pubblico grazie ai suoi incredibili outfit e al suo stile unico. Si ispira alle ultime tendenze della moda streetwear, mescolando elementi classici con dettagli moderni e audaci. Il suo approccio al fashion è caratterizzato da un'attenta selezione di capi e accessori che esprimono la sua personalità vivace e creativa.
William è un vero trendsetter, capace di abbinare colori e texture in modi originali, attirando l'attenzione sia sui social che per le strade di Verona. La sua passione per la moda emerge in ogni post, dove non manca di condividere anche consigli su come esprimere se stessi attraverso l'abbigliamento. Che si tratti di look casual per il quotidiano o di outfit più ricercati per eventi speciali, William Guerra è sicuramente un punto di riferimento per chi ama seguire le tendenze più attuali.
- Interessi: Cucina, Cibo, Inspiration & Lifestyle
- Followers: Instagram: 231 mila
- Posizione: Verona
- Posizione del pubblico: Italia (29%), USA (11%) e Brasile (6,2%)
- Punteggio di Credibilità Kolsquare: 84/100
- Tasso medio di coinvolgimento: Post su Instagram: 0,39% Reels su Instagram: 6,66%
- Earn Media Value: Post su Instagram: 2,54 mila euro Reels su Instagram: 21,2 mila euro Storie su Instagram: 514 euro
Fabio Vicentini è un cuoco veronese la cui carriera racconta una storia di passione e dedizione alla cucina. Dalle aule del Centro Stimmatini di Borgo Trento a quelle dell'Istituto Angelo Berti al Chievo, fino a lavorare in un ristorante della sua città per oltre 13 anni, la sua esperienza è profondamente radicata nel territorio. Negli ultimi anni, Fabio ha intrapreso un viaggio parallelo nel mondo dei social media, dove, sotto il nome di @fabiohofame, ha accumulato oltre 200.000 follower su Instagram e 74.000 su TikTok.
Il suo approccio alla cucina si distacca dalle mode e dai trend culinari, proponendo ricette classiche e preparazioni più elaborate che richiedono tempo e impegno. Per Fabio, ogni piatto racconta una storia e deve riflettere la sua passione e il suo impegno. È un convinto sostenitore dell’idea che la cucina debba essere un'esperienza da vivere, non solo un'attività da svolgere in fretta. Nonostante il mondo virtuale, egli si concentra sul piacere di cucinare, interagire con le persone e trasmettere la sua conoscenza.
Fabio riconosce la complessità del lavoro di un cuoco, un'occupazione che va oltre la semplice preparazione di piatti; richiede formazione, creatività e una gestione attenta dei dettagli. Anche se l'interazione con la clientela nei social può risultare difficile e spesso contraddittoria, egli cerca di mantenere un dialogo aperto e costruttivo con i suoi follower, sfidando le opinioni e proponendo idee che stimolino la curiosità.
Infine, la sua esperienza sui social è stata una vera rivelazione, che ha ampliato le sue prospettive professionali senza sostituirle. Fabio Vicentini continua a dimostrare che la passione per la cucina può evolversi e trovare nuovi spazi, sia nel mondo reale che in quello virtuale.
- Interessi: Inspiration & lifestyle
- Followers: Tiktok: 282 mila
- Posizione: Verona
- Posizione del pubblico: Italia (94%), USA (1,7%) e Svizzera (0,56%)
- Punteggio di Credibilità Kolsquare: 83/100
- Tasso medio di coinvolgimento: Tiktok: 0,008%
- Earn Media Value: Tik Tok: 500 euro.
Marco Pietropoli chiude la nostra top 10 degli influencer di Verona. Con i suoi 281 mila follower su TikTok, Marco ha conquistato il cuore di molti grazie a uno stile unico e autentico. Nei suoi video, guarda in camera e lascia che siano le scritte a parlare, raccontando storie di vita vissuta e affrontando tematiche difficili come crescere in una famiglia tossica, la solitudine, la rabbia e l'abbandono.
Ragazzone timido e di poche parole, Marco colpisce per i suoi grandi occhi blu che comunicano empatia e profondità. La sua mano sul cuore, simbolo di sincerità, è diventata un tratto distintivo che ha toccato più di 280 mila giovani, appartenenti a una generazione che utilizza internet per connettersi e condividere le proprie difficoltà.
Marco ha trovato il coraggio di parlare apertamente dei problemi che spesso restano nascosti, e i suoi follower lo ripagano con un affetto sincero e un amore incondizionato, riconoscendo in lui una voce autentica che riesce a dare voce a chi, forse, non trova le parole per farlo da solo.