Studio sull'influencer marketing in Europa nel 2024
blog
TikTok in Italia è un fenomeno travolgente: basta farci un giro per accorgersi della creatività e dell'energia che i creator italiani condividono ogni giorno su questo social network. Dalla "regina in declino" Chiara Ferragni (che nonostante i flop ha saputo conquistare anche TikTok) a giovani star come Marta Losito e Alessia Lanza, questi talenti catturano milioni di like grazie a trend e consigli. La loro ascesa racconta la storia di una generazione che ha trasformato i social in palcoscenici virtuali dove tutti possono sognare in grande.
In Italia TikTok non è più solo un passatempo: è un universo dove gossip, talenti emergenti e segreti da backstage si fondono creando un mix travolgente. Ogni giorno nuove star spopolano e conquistano il pubblico con balletti virali, trucchi beauty, consigli di moda e momenti autentici. Oggi siamo siamo pronti a svelarti la classifica più aggiornata e affidabile: chi sono le 10 TikToker italiane più famose?
Preparati perché in questa classifica sveleremo segreti, gossip e trucchi dei profili più seguiti d’Italia. Stiamo per fare un viaggio nel cuore di TikTok per scoprire le vere star. Chi è sul podio?
Il database di Kolsquare raccoglie una vasta gamma di dati sugli influencer con almeno 5.000 follower su uno o più profili social: TikTok, YouTube, Facebook, X e Snapchat. Il ranking si basa quindi sull'analisi dello stesso in base a specifici filtri e categorie.
Il sistema fornisce dati precisi per ogni influencer che includono il numero di follower, la posizione geografica e alcuni dati chiave come:
Alla prima posizione troviamo la regina dei social Chiara Ferragni che - nonostante la burrasca che l'ha travolta negli ultimi due anni - resta sul podio.
Proprio in questi giorni si sono chiuse le indagini sulla ormai famosissima truffa del Pandoro Gate (legata alle campagne pubblicitarie per il pandoro e le uova di Pasqua Balocco). Secondo l’accusa, Chiara avrebbe realizzato un “ingiusto profitto” di oltre 2 milioni di euro. La difesa è pronta a dimostrare la sua innocenza, sostenendo che la Ferragni confida nella verità.
Sul fronte personale, sembra che la separazione di Fedez stia per essere risolta in modo pacifico. I due avrebbero trovato un accordo per il mantenimento dei figli e Chiara è pronta ad assumere la maggior parte delle spese quotidiane. Sembra inoltre che i genitori otterranno un affidamento paritetico e collaborativo. I dettagli verranno definiti nei prossimi mesi, ma pare che la rottura verrà gestita in modo consensuale senza drammatici scontri pubblici. Nonostante tutto, sembra che Chiara prosegua con determinazione sia nel mondo degli affari che nella vita personale.
Nata il 17 gennaio 2003 a Rovereto, Elisa Maino è diventata una delle tiktoker più famose al mondo accumulando oltre 6 milioni di follower su TikTok e più di 3 milioni su Instagram. La sua carriera è decollata nel 2015, portandola a pubblicare tre libri di successo e a diventare protagonista del docufilm “Ops – L’evento”. Elisa è inoltre speaker radiofonica per RDS Next e ha già collaborato con marchi prestigiosi come Tommy Hilfiger e Puma. Attualmente vive a Milano dove frequenta il Liceo Classico ed esprime la sua passione per la politica (sostenendo l'importanza di un’educazione politica nelle scuole superiori). A soli 18 anni, ha acquistato un attico di 120m² a Milano, dimostrando una sorprendente maturità finanziaria. Con guadagni mensili stimati di oltre 50.000 euro, Elisa Maino è un'icona - che a ispira e intrattiene il pubblico - con un futuro brillante e ricco di opportunità nel mondo della moda e dei social media.
Virginia Montemaggi, giovane e talentuosa TikToker italiana, ha conquistato il mondo dei social sin da giovanissima. Nata il 20 gennaio 2001 a Milano sotto il segno dell’Acquario, Virginia è riuscita a raggiungere milioni di fan prima ancora di compiere 20 anni. Il suo percorso digitale è iniziato su YouTube (dove ha ancora circa 173.000 iscritti), ma è su TikTok che ha davvero fatto il boom: ha oltre 5,4 milioni di follower. Nonostante la rottura con l'ex Vincenzo Cairo (2020) che ha "sconvolto i fan", Virginia continua a catturare l’attenzione dimostrandosi concentrata sui propri obiettivi e pronta a far sognare il pubblico.
Alessia Lanza - nata il 12 giugno 2000 a Torino - è una delle influencer italiane più seguite su TikTok, dove ha conquistato ben 4,4 milioni di follower grazie a contenuti divertenti e autentici. Il suo viaggio nel mondo dei social inizia presto: a 16 anni Alessia si affaccia al mondo della creazione di contenuti, ma è durante il lockdown del 2020 che la sua carriera decolla. Tra balletti, challenge e duetti con altri creator, si fa notare per la sua spontaneità e ironia, guadagnando un posto nella Defhouse (una delle content factory più esclusive di Milano).
Oltre a coltivare la passione per la creazione di contenuti, studia Scienze Politiche all’Università di Torino, dimostrando una forte determinazione e curiosità intellettuale. Nel 2020 ha contribuito alla stesura del libro "La nostra challenge", che racconta il lockdown attraverso gli occhi di cinque giovani influencer. Nel 2022 ha pubblicato la sua autobiografia intitolata "Non è come sembra", nella quale svela il suo lato più intimo e umano.
Alessia è molto sensibile al tema della salute mentale. Nel 2023 ha lanciato il podcast "Mille pare", dove discute apertamente di ansie e paure insieme alla psicologa Samantha Vitali, mostrando ancora una volta il suo impegno nei confronti di questioni rilevanti per la sua generazione.
Il successo non si ferma qui: per due anni consecutivi (2023 e 2024) ha sfilato sul prestigioso red carpet del Festival del Cinema di Venezia in collaborazione con con Armani Beauty. Diventata un'icona di stile e simpatia, Alessia ispira milioni di persone con progetti creativi pur mantenendo una forte connessione con la famiglia e la città natale.
Al quinto posto troviamo Giulia Salemi. Nata il 1 aprile 1993 a Piacenza, è una conduttrice televisiva, modella e influencer molto popolare su TikTok (dove accoglie i follwer nel suo "Italian Persian Power world").
Con 904 mila follower e 17.3 milioni di "Mi piace", condivide regolarmente video che mostrano la sua vita quotidiana, il lavoro come modella e le interazioni con altri noti personaggi del mondo digital. Il suo account TikTok è diventato importante per la sua carriera e le ha permesso di raggiungere una vasta audience internazionale. Rispetto ad altri creatori di contenuti, Giulia si distingue per l'autenticità e lo stile di vita glam. Le sue clip sono piene di energia e mostrano il lato più vivace della sua personalità.
Alla sesta posizione troviamo Chaimaa Cherbal, conosciuta dai follower come "Signorina Cherbal," una delle rivelazioni più amate in Italia. Con i suoi video comici, Chaimaa ha saputo far sorridere oltre 1,6 milioni di follower (il suo secondo profilo ne ha più di 370.000). Nata in Marocco e cresciuta a Piacenza, a soli 19 anni si è guadagnata un posto fisso nei “Per Te” grazie agli sketch irresistibili. Oggi studia Scienze e Tecnologie Alimentari all’Università Cattolica, ma durante il primo lockdown ha iniziato a condividere scenette comiche su interrogazioni scolastiche, dando il via alla sua avventura social. Da allora continua a sperimentare con ironia, strappando risate e conquistando fan in tutta Italia.
Al settimo posto troviamo Giulia Corrado, giovane modella e influencer nata a Benevento nel 2003. Con 4,5 milioni di follower su Tiktok, è diventata un volto noto per la sua bellezza e l'amore per la moda, passione che ha trasformato in carriera sin da giovane. Fidanzata con Gianluca Miracolo, avvocato e tipster (persona che fornisce consigli e suggerimenti riguardanti le scommesse su tutti gli eventi sportivi)m Giulia ama lo sport e utilizza i social per condividere momenti della sua vita quotidiana e professionale con i fan. Ha inoltre sfilato e preso parte a vari shooting fotografici, distinguendosi come una delle "WAGs" più seguite e apprezzate del momento.
Aurora Baruto è diventata un vero e proprio fenomeno virale grazie a un semplice video - girato nella sua cameretta - che l'ha catapultata da un paesino di provincia ad avere più di 4 milioni di follower sui social. Oggi, a soli 19 anni, vive il suo sogno come content creator di TikTok e Instagram, dedicando ore alla sua passione senza mai sentirne il peso. Nel suo libro intitolato "Se ci credi, puoi", Aurora ha spiegato il suo percorso e incoraggiato i giovani a coltivare la fiducia in se stessi. Partita con entusiasmo da Adria - piccolo paesello veneto - ha affrontato le critiche e le sfide del mondo digitale con resilienza, ispirata dalla mamma che - guarita da un tumore - le ha insegnato a vedere la vita con ottimismo. Con la sua storia, Aurora dimostra che il successo arriva per chi crede nei propri sogni e non si arrende mai.
Marta Losito è una delle teen star (oggi ventunenne) più seguite in Italia. Nata nella provincia di Treviso, ha conquistato il pubblico non solo con la sua bellezza e il suo stile, ma anche con la sua autenticità, come raccontato nei libri intitolati "#Nonostante" e "C’è molto di più". Con la sua personalità empatica, determinata e intraprendente, Marta incoraggia i fan a indossare ciò che amano senza preoccuparsi del giudizio altrui. La moda è diventata la sua passione le ha permesso di collaborare con i brand più prestigiosi del settore. Sempre attenta ai trend, quest'anno non rinuncerà a borse grandi e cravatte per aggiungere un tocco unico ai suoi look. In viaggio, preferisce outfit comodi, ma stilosi, completati da accessori originali. Il suo motto, "Se ti piace indossalo," riassume perfettamente la sua filosofia di vita: vivere e lasciare vivere per ispirare altri a esprimere se stessi senza paura.
Sara Di Sturco non è solo la compagna di Bise e la mamma di Martino; è una donna con una storia affascinante da raccontare. Le origini slovacche (la mamma è di Nitra) hanno influenzato profondamente la sua infanzia trascorsa tra la magia delle estati in Slovacchia e gli inverni incantati dall'atmosfera natalizia. Nata il 22 maggio 1997 a Roma, ha iniziato a fare video su TikTok quando la piattaforma era ancora conosciuta come Musical.ly spinta da un cugino che le mostrò la nuova app per la condivisione di video. Sara ama condividere la sua vita sui social sin da quando era piccola: agli esordi era conosciuta Opssarah e Babyprincesshh.
Le sue passioni spaziano dalla danza all'astronomia, con un forte interesse per il paranormale e il fantasy. Negli ultimi tempi, ha abbandonato le sue esplorazioni di case abbandonate, ma conserva amore profondo per il paranormale (dopo esperienze che vanno dai fantasmi agli alieni). Nonostante questo, sappiamo che ha comunque delle paure. Tra queste: l’emetofobia, il terrore di vomitare e la aracnofobia, la paura dei ragni. Sara Di Sturco continua a incantare il pubblico con la personalità vivace e le storie affascinanti, rendendola un’autentica icona della generazione TikTok.